In questo workshop hands-on lab l’8 febbraio 2019 presso i nostri uffici di Asti, abbiamo illustrato ad alcuni dei nostri clienti le specificità che Palo Alto Networks offre per la Cyber Security con la soluzione TRAPS.
Il workshop era diviso in due parti: nella prima è stato presentato il prodotto e le sue principali specifiche. Nella seconda parte è stato offerto un hands-on lab in cui i partecipanti hanno potuto sperimentare su laboratori dedicati l’efficacia TRAPS nell’intercettare le minacce, come ad esempio l’esecuzione di ransomware.
Gli Antivirus tradizionali si mostrano inefficaci nei confronti di malware, exploit sconosciuti e minacce zero-day. Inoltre, sono lenti nell’integrare le informazioni sulle minacce e non sono dotati di agilità operativa (rallentamenti della rete, opt out degli upgrade e scadenze dei servizi). Tutto questo contribuisce a generare un senso di falsa sicurezza tra gli utenti e il fattore umano aumenta il rischio di provocare danni ai sistemi.
La Cyber Security degli end point è divenuto un tema presente e imprescindibile nella definizione delle Policy aziendali per la protezione contro i rischi cyber.
La caratteristica principale di TRAPS è di prevenire gli exploit riconoscendo il “comportamento delle tecniche di attacco” senza basarsi su “signatures” tipiche delle soluzioni tradizionali di antivirus.
Infatti, Palo Alto Networks TRAPS sostituisce gli antivirus tradizionali con un tipo di prevenzione multi metodo. Traps consolida, automatizza e integra nativamente tecnologie multiple di prevenzione. Si tratta di una combinazione esaustiva di sistemi di prevenzione di malware appositamente costruita per proteggere gli utenti e gli endpoint da minacce conosciute e sconosciute prima che queste possano raggiungere l’obiettivo della compromissione. In più, TRAPS è in grado di intervenire preventivamente, diversamente da altre soluzioni basate sull’individuazione delle violazioni avvenute ed alla reazione in caso d’incidente dopo che risorse critiche sono già state impattate.
Tale approccio è indispensabile per fronteggiare le varianti di malware prodotte di continuo; il servizio WildFire di PaloAlto campiona giornalmente migliaia di nuovi malware, molti di essi non riconosciuti da VirusTotal. In questo contesto origina informazioni automatizzate sulle minacce.
Gli attacchi “zero-day” impongono misure di protezione innovative e, contemporaneamente, prodotti con una user experience adeguata. Il workshop sul prodotto è stato recepito con molto interesse e i partecipanti hanno dimostrato voglia nell’ approfondire le nuove tecnologie in ambito cyber security.
AnyLink Group, insieme a Iter Networks, collabora con Palo Alto Networks e Westcon per fornirti sempre le soluzioni tecnologiche più performanti grazie alla nostra esperienza ventennale nel settore ICT. Ti offriamo un momento di approfondimento senza impegno su questo prodotto e tutte le soluzioni abbinabili di cui il tuo business potrebbe beneficiare. Inoltre ti ricordiamo la possibilità di usufruire degli Incentivi Statali per l’upgrade della sicurezza della tua azienda, possiamo essere un valido punto di riferimento per affiancarti in tutte le fasi del tuo progetto.
Contattaci per parlare con i nostri esperti.