I prodotti e servizi di Unified Communication and Collaboration di Anylink Group ottimizzano il livello di comunicazione e di interazione tra le aziende e le persone creando un’aumentata agilità e velocità dei processi aziendali. Da un lato potenziano la produttività individuale e del team, consentendo agli utenti di risparmiare tempo nello svolgimento delle proprie mansioni e di accedere alle informazioni in modo più flessibile e veloce. Dall’altro supportano l’operatività aziendale, favorendo l’interazione di una pluralità di persone interne ed esterne coinvolte nei vari processi di business. Le nostre soluzioni di Unified Communication ti offrono una user experience ubiqua e continua coinvolgendo tutti i tuoi dispositivi.
Questo servizio permette di effettuare una chiamata Video in modo semplice dalla propria postazione utilizzando un telefono IP o applicativi myPBX tramite WebRTC integrati sul PC con webcam compatibile. Non appena si risponde ad una chiamata video si apre automaticamente sul desktop una finestra video in cui appare il nostro interlocutore. La finestra può essere ampliata o ridotta dinamicamente. Inoltre contiene una ulteriore finestra che permette di verificare la propria immagine e che si può collocare in uno degli angoli della finestra video a seconda delle esigenze.
È possibile realizzare videoconferenze a 3 senza l’ausilio della MCU (Multipoint Control Unit). Durante una conversazione è possibile, come al solito, fare accedere una altra persona. Non appena il collegamento video è attivo, la finestra video mostra sul desktop anche il terzo interlocutore della videoconferenza.
Application Sharing rende la collaborazione efficiente, semplice e veloce come non mai. Senza la fastidiosa installazione di un plugin, senza invio e ricezione di email con URL, senza alcun impegno amministrativo prima di iniziare.
I requisiti tecnici necessari per l’utilizzo di prodotti e servizi WebRTC sono semplici. Accanto all’impiego di un browser web che supporta la tecnologia WebRTC, viene richiesta unicamente l’autorizzazione all’accesso alla webcam presente, al microfono e all’altoparlante del portatile o PC utilizzato.
L’utlizzo di WebRTC è completamente gratuito, poiché WebRTC prevede l’utilizzo di Codec free (Opus e VP8)
L’Office Integration funziona in due direzioni: in primo luogo la rielaborazione tramite il connettore Exchange delle voci del calendario personale nella informazione di presenza del client UC . Il relativo simbolo di presenza viene rappresentato graficamente sulla superficie del client UC. Se per esempio l’utente desiderato è impegnato in un appuntamento, ciò viene segnalato tramite il simbolo di presenza “occupato" nel client UC. Inoltre l’integrazione del calendario di Microsoft Office completa la nota nella presenza. Se un contatto è rappresentato come “disponibile" nel client UC, ma ad esempio entro le successive 36 ore ha un appuntamento, anche questo viene visualizzato come nota di presenza. Similmente funziona anche con lo stato di “occupato" o “assente"; la nota di Presence indica quindi anche da quando qualcuno sarà nuovamente disponibile. Il periodo di tempo che viene preso in considerazione in questi casi è configurabile individualmente.
La soluzione Mobility permette di integrare in modo semplice i cellulari nel centralino VoIPPBX.
I cellulari sono riconosciuti dal PBX come utenti interni e possono così utilizzare i servizi del centralino VoIP. Se un utente viene chiamato al proprio interno, suona, oltre il suo telefono IP fisso, anche il suo cellulare. Con un ulteriore modulo software, disponibile in commercio, è possibile far apparire il numero del telefono fisso anche per le chiamate effettuate dal telefono mobile. La soluzione Mobility permette una pratica selezione dalla rubrica del cellulare e tutte le chiamate vengono eseguite attraverso il centralino VoIP PBX. Anche lo stato di presenza impostato dall’utente sul cellulare è così visibile nel centralino VoIP PBX.
Inviare fax attraverso internet risparmiando sui costi: la soluzione Fax è una soluzione per l’invio e il ricevimento di documenti fax disponibile nella rete (Fax-to-Mail o Mail-to-Fax). Il trasporto e la memorizzazione all’interno della rete avviene tramite il sistema mail. Un gateway VoIP assume il compito di fax server. Il gateway VoIP converte i documenti e li invia e riceve nella modalità classica. Il Fax to Mail è compatibile con tutti i fax analogici.
Il Voicemail è una parte della soluzione di Unified Communication ed è una soluzione di segreteria telefonica professionale, integrata e disponibile in rete per ogni utente del centralino VoIP PBX. Il Voicemail sfrutta al meglio le caratteristiche del centralino VoIP PBX . La gestione tramite tasti di funzione presenti sul telefono IP rende estremamente semplice e confortevole l’impiego di questo servizio. L’accesso al Voicemail da un telefono IP interno non richiede l’inserimento di un PIN, al contrario l’accesso da un telefono esterno è protetto da una richiesta PIN.
Il centralino telefonico PBX è in grado di mettere a disposizione più conferenze telefoniche in diverse stanze virtuali. Il numero complessivo dei partecipanti totali dipende dai canali DSP riservati per questo servizio. Una coda di attesa serve come punto di accesso centrale verso le diverse stanze della conferenza telefonica. Ogni volta che un chiamante si collega a questa coda di attesa è richiesto un codice di conferenza (PIN) per la relativa conferenza telefonica. Dopo che l’utente ha inserito un codice conferenza valido, viene collegato alla rispettiva stanza di conferenza. I partecipanti alla conferenza virtuale in corso vengono avvisati dell’entrata e uscita di ogni nuovo partecipante con il nominativo dell’utente o con il suo numero di chiamata (utenti esterni) nella App Conferencing.
Scopri le altre voci di Unified Communication