Quando si parla di sostenibilità aziendale, l’attenzione si concentra spesso su trasporti, produzione o packaging. Ma c’è un’altra area che consuma energia in modo silenzioso ma costante: l’infrastruttura IT. Server, storage, switch, dispositivi di rete e soprattutto i data center sono i polmoni digitali delle imprese moderne… e consumano molto di più di quanto si pensi.
Secondo l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA), i data center e le reti rappresentano oggi quasi il 3% del consumo globale di elettricità, una quota che potrebbe raddoppiare entro il 2030 per effetto della digitalizzazione e della diffusione di tecnologie energivore come l’intelligenza artificiale e il machine learning (IEA – Data Centres and Data Transmission Networks, 2023). Secondo una ricerca di GreenPeace, Internet consuma ben il 7% dell’energia elettrica mondiale.
Dietro le quinte di ogni e-mail, videoconferenza o app cloud, ci sono server accesi 24/7, raffreddati da impianti ad alto assorbimento e spesso distribuiti in ambienti poco ottimizzati. Alcuni dei fattori principali che influenzano il consumo energetico sono:
La buona notizia? Ci sono molte strade concrete per rendere l’IT più sostenibile, senza sacrificare prestazioni o sicurezza. Ecco le principali:
Anche il cloud può fare la sua parte. Le infrastrutture cloud, soprattutto quelle gestite da provider che investono in efficienza e fonti rinnovabili, hanno un impatto ambientale minore rispetto ai data center privati tradizionali.
Secondo uno studio Accenture, le aziende che migrano al cloud possono ridurre fino al 60% delle emissioni di CO₂legate alla propria infrastruttura IT (Accenture – The Green Behind the Cloud).
Per attuare una vera transizione verde, serve metodo. Alcune pratiche da adottare:
Il tuo IT aziendale inquina più di quanto immagini. Ma può anche diventare uno dei primi ambiti su cui agire per ridurre l’impronta ambientale, dimostrare responsabilità e costruire un vantaggio competitivo.
Sostenibilità digitale significa migliorare, risparmiare, innovare. E può partire da una semplice domanda: quanto consuma davvero il tuo data center?
Da oltre vent’anni aiutiamo le aziende a costruire infrastrutture IT più efficienti, sicure e – oggi più che mai – sostenibili. Il nostro approccio è olistico: analizziamo l’intero ecosistema digitale, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche procedurale, organizzativo e di consumo. L’obiettivo? Trovare soluzioni intelligenti che riducano sprechi, ottimizzino le risorse e semplifichino la gestione. Aiutarti a mantenere i dati sicuri e sempre disponibili, garantire la business continuity.
Collaboriamo con i migliori brand di mercato, selezionando tecnologie che coniugano alte prestazioni con basso impatto ambientale: server e storage ad alta efficienza, virtualizzazione, sistemi di monitoraggio energetico, cloud sostenibili e soluzioni per il raffreddamento intelligente. Ma la differenza vera la fa l’integrazione: progettare un’infrastruttura equilibrata, dove ogni componente è dimensionato e configurato per dare il massimo con il minimo dispendio.
Possiamo aiutarti a ridurre il consumo energetico, eliminare risorse inutilizzate, razionalizzare i processi IT e adottare strumenti per monitorare i consumi in tempo reale. E lo facciamo con un team di consulenti che conosce i vincoli normativi, le esigenze operative e le nuove sfide ESG.
La sostenibilità digitale non è una moda. È una necessità. E noi siamo pronti ad accompagnarti, con soluzioni su misura, concrete e subito operative.
Contattaci per una consulenza gratuita, clicca qui.