Risparmiare energia in ufficio in vista degli aumenti dei costi energetici non è soltanto consigliato, ma assolutamente necessario se vuoi proteggere il tuo portafoglio e il pianeta. Nella propria casa le persone sono più inclini a cercare il risparmio, ma quando si tratta dell’ufficio, spesso non sembra essere di nostra personale competenza, anche se molti di noi trascorrono ancora tante ore di lavoro proprio lì. Così si innalzano i consumi di energia ovunque quando con alcuni piccoli accorgimenti e sforzi potremo permetterci una sensibile riduzione dei consumi. E’ stato calcolato che soltanto con piccoli accorgimenti senza investire nulla si possono ridurre subito le spese di corrente in ufficio del 25%, con gli step giusti e qualche cambiamento di tecnologia si può arrivare sino al 75%. Vediamo insieme come procedere per diventare risparmiatori di energia valorosi:
Per risparmiare energia in ufficio valuta in primis quali sistemi e device vengono realmente utilizzati da quali utenti e per quanto tempo al giorno. Calcola i tempi di standby e quante persone condividono un dispositivo. Analizza il lavoro, i processi e i sistemi che utilizzi. Gli altri colleghi utilizzano gli stessi sistemi? Quale device tra quelli utilizzati è il più virtuoso e utilizza meno energia? Qual è il profilo dell’utilizzo del PC da parte di ogni dipendente? Magari un utente ci lavora 8 ore al giorno in modo continuo ed un altro soltanto 1-2 ore al giorno. Personalizza le impostazioni sulle esigenze dell’utente.
Un PC acceso 9 ore al giorno può arrivare a consumare fino a 174 KWh all’anno, indipendentemente dal fatto che ci lavori o no. Ecco l’elenco delle cose da fare per diminuire questo numero per risparmiare energia in ufficio:
Puoi raggiungere un sostanziale risparmio energetico e l’ottimizzazione della sicurezza informatica con il cloud computing. La migrazione di almeno parte dei tuoi dati in cloud (cloud ibrido) ti offre diversi vantaggi strategici ed ha un impatto energetico ed economico ridotto al minimo. Scegli il cloud ibrido se preferisci migrare solamente i servizi e i dati utilizzati frequentemente dai tuoi utenti, mentre i dati chiave e complessi della tua azienda potrebbero rimanere in loco.
Una piccola rete con due server e una SAN (rete di dispositivi di storage) e alcuni switch in un anno consumano energia per un valore superiore a 3.500 Euro (dati basati su PUN KWh settembre 2022). Il Cloud non solo ti permette di risparmiare i costi di hardware e manutenzione, ma ti taglia da subito le spese della bolletta. Il risparmio energetico in questo caso può arrivare al 75%.
Spesso un piccolo cambiamento può fare una grande differenza, incoraggiamo la consapevolezza e la proattività anche nei nostri colleghi. Molte persone potrebbero non rendersi conto della differenza che può fare un singolo atteggiamento “pro ambiente” e “abbasso la bolletta“, sono però disponibili ad accettare queste piccole regole che non limitano la libertà del singolo. Se informiamo tutti i dipendenti in modo costante sulle possibilità del singolo di contribuire a migliorare la nostra impronta ecologica e l’utilizzo dell’energia dell’azienda, molti si sentiranno parte di un progetto giusto e meritevole.
Risparmiare energia in ufficio è un must e non è difficile da realizzare.