Pochi giorni fa un difetto di aggiornamento sugli host Windows da parte di CrowdStrike ha causato gravissime interruzioni di servizio e indisponibilità dei sistemi in tutto il mondo, anche in settori essenziali come i trasporti aerei, alcune banche, la Borsa e numerose organizzazioni ed aziende di ogni tipo. Questo incidente ha dimostrato che nell’attuale scenario basta un update non funzionante per far crollare i sistemi IT di mercati interi a causa delle vulnerabilità (non solo di sicurezza) delle catene di fornitura tecnologiche. L’utilizzo dei public cloud giganti per i big data dei grandi clienti al posto del private cloud veicola facilmente eventuali errori o virus anche a tutti gli altri.
Nell’era della digitalizzazione e della connettività pervasiva, le aziende devono affrontare sfide sempre più complesse in termini di gestione dei dati, sicurezza e personalizzazione dei servizi IT. In questo contesto, il private cloud si distingue come una soluzione particolarmente vantaggiosa rispetto al public cloud, offrendo una serie di benefici cruciali che rispondono alle esigenze delle imprese moderne, soprattutto se dispongono di un’articolata supply chain.
Ecco i vantaggi di una soluzione di Private Cloud proposta da Anylink Group:
Uno dei principali vantaggi del private cloud di Anylink Group è la sicurezza. A differenza del public cloud, dove le risorse sono condivise tra più utenti, il nostro private cloud offre un ambiente dedicato in data center Stack esclusivamente a un’unica organizzazione in un data center tiers IV di ultima generazione (visitabile su appuntamento quando sei comodo). Questo isolamento riduce significativamente il rischio di attacchi informatici e violazioni dei dati. Inoltre, ti aiutiamo ad implementare politiche di sicurezza personalizzate, ad esempio utilizzando firewall NGFW dedicati e a controllare rigorosamente gli accessi, garantendo così un livello di protezione superiore. In un contesto super connesso come quello della supply chain, dove la condivisione e la protezione dei dati sono critiche, il nostro private cloud rappresenta una scelta di gran lunga più sicura.
Un altro aspetto importante della sicurezza nel nostro private cloud è la capacità di rispondere rapidamente alle minacce. Possiamo monitorare e gestire la sicurezza in tempo reale, adottando misure proattive per prevenire eventuali incidenti. Inoltre, la possibilità di isolare le applicazioni e i dati sensibili all’interno di un ambiente chiuso e controllato riduce la superficie di attacco e limita le possibilità di un accesso non autorizzato.
Sebbene il private cloud abbia la reputazione di essere più costoso rispetto al public cloud, in realtà questo l’investimento si traduce in un miglior rapporto qualità-prezzo, anche a breve. Il cliente ha il controllo totale sulle risorse e non deve preoccuparsi di aumenti dei costi legati all’uso di risorse condivise o di eventuali sorprese nei piani tariffari del public cloud. Inoltre, il nostro private cloud consente una maggiore prevedibilità dei costi operativi.
Il public cloud può riservare brutte sorprese per i costi inaspettati dei download e il cambiamento unilaterale delle condizioni del contratto, spesso la situazione reale dei costi è diversa da come sembrava inizialmente, e trovare la quadra o evitare l’aumento dei canoni diventa difficile. Una volta inserito nel public cloud diventa quasi impossibile uscirne e cambiare fornitore senza causare immensi costi di migrazione.
Con il private cloud di Anylink Group questo non avviene permettendo al cliente di scalare i servizi in tranquillità e trasparenza.
Inoltre, è importante considerare anche i costi nascosti associati al public cloud, come quelli derivanti dalla latenza delle prestazioni o dai problemi di compliance. Nel private cloud, le risorse sono ottimizzate per le esigenze specifiche dell’azienda, riducendo così gli sprechi e migliorando l’efficienza operativa. Questo si traduce in una maggiore produttività e in una riduzione dei costi complessivi a lungo termine.
Per molte aziende italiane, la localizzazione dei dati è un fattore critico. Utilizzare il private cloud di Anylink Group consente di garantire che i dati sensibili siano conservati all’interno dei confini nazionali, rispettando così le normative locali sulla privacy e la protezione dei dati, come il GDPR. Questo è particolarmente rilevante per le aziende che settori regolamentati o che gestiscono informazioni personali dei clienti.
Mantenere i dati in Italia non solo facilita la conformità legale, ma offre anche una maggiore tranquillità in termini di sovranità dei dati. La sovranità dei dati non è solo una questione di conformità legale, ma anche di controllo strategico. Conservare i dati nel proprio paese offre una maggiore trasparenza sulle politiche di accesso e gestione dei dati stessi, riducendo il rischio di interferenze da parte di terze parti o di governi stranieri. In un’epoca in cui i dati sono una risorsa fondamentale per le imprese, avere il pieno controllo su di essi è un vantaggio competitivo significativo. Segnaliamo che anche la direttiva NIS2 in vigore dal 18 ottobre 2024 richiede alle aziende una maggiore oculatezza in ambito protezione dei dati.
Un altro vantaggio significativo del nostro private cloud è la possibilità di personalizzazione. Possiamo configurare l’infrastruttura cloud in base alle tue esigenze specifiche, scegliendo le tecnologie più adatte e ottimizzando le prestazioni dei tuoi sistemi. Questo livello di personalizzazione non è generalmente possibile con le soluzioni di public cloud, che tendono ad essere più standardizzate per soddisfare un’ampia gamma di utenti. La capacità di adattare l’ambiente cloud alle proprie necessità ti permette di migliorare l’efficienza operativa e l’innovazione.
La personalizzazione nel private cloud non si limita solo alla configurazione hardware o software. Possiamo sviluppare e implementare soluzioni su misura per le operazioni specifiche, integrando perfettamente le applicazioni esistenti e migliorando i processi aziendali. Questo approccio su misura consente di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato e di adattarsi ai cambiamenti, mantenendo un elevato livello di competitività.
Infine, il nostro private cloud offre una qualità di assistenza superiore. Adottando questa soluzione potrai contare su un supporto tecnico dedicato, con tempi di risposta più rapidi e una maggiore attenzione alle tue specifiche esigenze. Questo livello di servizio è particolarmente prezioso per i clienti che necessitano di un’assistenza tempestiva e di alta qualità per garantire la continuità operativa.
Il supporto tecnico nel private cloud di Anylink Group è molto personalizzato e attento alle specifiche esigenze della tua azienda, con un team di supporto competente e con un’esperienza consistente che comprende a fondo l’infrastruttura e le applicazioni del cliente. Questo si traduce in una risoluzione dei problemi più efficiente e in un supporto proattivo che può prevenire potenziali interruzioni del servizio.
Nella realtà quotidiana delle aziende può sembrare più facile e immediato fornirsi di una soluzione di Public Cloud, ma se valuti tutte le caratteristiche attentamente, la scelta più giusta sarà quasi sempre il Private Cloud. Nell’interdipendenza critica delle infrastrutture digitali moderne, il Public Cloud presenta limitazioni significative, rischi più elevati, costi incerti e un livello di personalizzazione più basso. Se la tua azienda è inserita in una supply chain sofisticata, quasi certamente sei esposto a problemi come quelli del recente caso di Cloudstrike, perché un singolo componente malfunzionante può avere ripercussioni a catena. Come si poteva evitare di essere colpiti, andare offline e perdere il controllo e risorse? Il Private Cloud di Anylink Group ti avrebbe garantito una gestione dei dati più sicura ed affidabile.
In un ambiente altamente connesso come quello della supply chain, dove la sicurezza dei dati e la resilienza sono essenziali, il private cloud offre una soluzione superiore. L’isolamento delle risorse, la possibilità di personalizzazione e il controllo sui dati ti permettono di proteggere le informazioni sensibili e ottimizzare le operazioni.
Utilizzando il private cloud di Anylink Group, hai la garanzia che le informazioni critiche sui fornitori, le spedizioni e le operazioni siano protette da accessi non autorizzati e da potenziali minacce informatiche. Inoltre, la possibilità di personalizzare le soluzioni cloud per adattarle alle specifiche esigenze della supply chain consente di migliorare la tracciabilità, l’efficienza e la reattività dell’intera catena.
Il rischio “zero” ovviamente non esiste, ma oggi il Private Cloud ci offre un layer di protezione maggiore rispetto alle altre soluzioni disponibili sul mercato, dandoci l’opportunità di migliorare sempre la sicurezza delle soluzioni.
Vuoi conoscere i dettagli della nostra offerta in una consultazione gratuita e senza impegno? Chiama subito il nostro consulente al numero Whatsapp 329.6731757.