Le aziende devono gestire ambienti complessi che integrano data center, cloud pubblici e edge. Per affrontare queste sfide, i fornitori di infrastrutture iperconvergenti stanno migliorando i loro prodotti, puntando sulla flessibilità, scalabilità, sicurezza e resilienza.
L’iperconvergenza (HCI) di Nutanix è una soluzione che combina storage, networking e risorse di calcolo in un unico sistema software-defined, semplificando l’infrastruttura IT e migliorando la scalabilità e la gestione con un occhio attento alla sicurezza e al valore nel tempo della soluzione. Abbiamo chiesto a Giorgio Coniglio, Service Provider Italy Leader, di illuminarci sulle possibilità straordinarie di questa soluzione innovativa del leader dell’iperconvergenza.
Per semplificare, l’iperconvergenza permette di erogare servizi che noi oggi siamo abituati a chiamare Cloud in quanto è oggi una piattaforma integrata in grado di erogare in maniera sicura e scalabile vari servizi, partendo dall’identificazione degli utenti all’attribuzione dei ruoli/privilegi sugli elementi del sistema.
Nutanix permette ai managed service provider come Anylink Group di erogare servizi cloud sicuri in modalità full managed o self-service. Andando più nel dettaglio, da un unico ambiente Nutanix gli end user possono accedere a servizi di IaaS, DRaaS, Kubernetes as a Service, e grazie all’integrazione con soluzione di terze parti Back-up & DRaaS con cui proteggere ambienti on-premise sia Nutanix che VMware.
La piattaforma permette di scalare rapidamente per adattarsi a workload mutevoli sia in termini computazionali, che storage e networking a caldo, senza interruzioni di servizio e senza migrazioni. In riferimento alla normativa NIS2, una delle funzionalità della piattaforma Nutanix è la Network micro-segmentation che permette di implementare un approccio Zero-Trust limitando la comunicazione tra le diverse macchine virtuali.
Attraverso le soluzioni Nutanix, Anylink permette ai suoi clienti di estendere il concetto di cloud creando un unico pool di risorse, gestito centralmente da Anylink, che può essere distribuito in parte on-premise dal cliente e in parte presso il data center di Anylink. In questo modo, le applicazioni risiedono nel sito più adeguato e possono essere spostate in maniera trasparente al variare delle esigenze.
Uno dei grandi vantaggi di Nutanix è il suo sistema integrato di lifecycle management che permette di gestire automaticamente aggiornamenti ed evoluzioni del software Nutanix e dei firmware dei nodi Nutanix. In questo modo il sistema è tenuto continuamente aggiornato, il che è la prima barriera a difesa dei dati dei clienti dagli attacchi esterni e mitiga l’impatto delle vulnerabilità “zero-day”.
Nutanix inoltre permette di gestire differenti generazioni di hardware all’interno dello stesso cluster ottimizzando quindi il valore dell’investimento nel tempo.
Una delle caratteristiche fondamentali di Nutanix è l’apertura all’ecosistema esterno, oltre ad essere interamente gestibile via API, Nutanix fornisce un proprio Hypervisor (AHV) e NKE per il rilascio di cluster Kubernetes inclusi nella soluzione. E’ possibile inoltre affiancarli o sostituirli con tecnologie di terze parti come ESXi, Hyper-V per quanto riguarda gli hypervisor, RedHat Openshift, Rancher, ecc. per i motori kubernetes.
Nutanix include plug-in ad-hoc per soluzioni come ServiceNow, Ansible o Terraform tanto per menzionare soluzioni largamente presenti nelle aziende.
Nutanix implementa una soluzione proprietaria di snapshot che permette di proteggere, e rendere immutabili i vostri dati.
Gli snapshot possono avere una frequenza che può arrivare anche a pochi minuti e con un consumo minimo di spazio perché i dati vengono protetti solo i nuovi dati.
Nutanix inoltre può mettere a disposizione S3 Object Storage, anche in modalità WORM (Write Once Read Many), oppure in modalità CIFS/NFS per ospitare i sempre più crescenti dati non strutturati. Per quanto riguarda questi servizi storage Nutanix Objects e Nutanix Files è disponibile la soluzione chiamata Data Lens, questa permette di monitorare il consumo dello storage, la tipologia di dati scritti ed identificare comportamenti malevoli come, ad esempio, quelli di un attacco ransomware. Nutanix permette di rimediare ad un attacco ransomware entro 20 minuti dall’identificazione dell’attacco stesso.
La combinazione di snapshot, storage ad oggetti e data lens offre una piattaforma estremamente robusta contro cyber-attacchi in generale e ransomware in particolare, cosa che i nostri clienti hanno potuto sperimentare con successo negli anni.
La piattaforma Nutanix, con la sua capacità di protezione dei dati in congiunzione con la possibilità di tenere tutto l’ambiente software aggiornato agli ultimi rilasci in maniera veloce e automatizzata offre ai service provider come Anylink ed ai loro clienti una piattaforma intrinsecamente robusta nei confronti dei cyber-attacchi.
Per le aziende più piccole, l’infrastruttura iperconvergente elimina i silos di gestione separata e le operazioni di troubleshooting per i server, lo storage, il networking e la virtualizzazione. Non ci sono costi di supporto, team di supporto o costi di licenza separati.
Per ambienti più grandi l’iperconvergenza elimina il rischio di gettarsi a capofitto su una nuova soluzione, iniziando in piccolo per scalare un nodo alla volta e aggiungere nuovi carichi di lavoro, assicurando al contempo che la soluzione si adatti alle tue esigenze strada facendo. Ogni nodo contiene tutte le risorse necessarie per scalare, quindi è semplice e perfettamente lineare, dal momento che i nodi sono costruiti per venire incontro alle tue esigenze.
Esistono diversi vantaggi economici legati all’adozione della soluzione di infrastruttura iperconvergente (HCI) Nutanix, soprattutto se confrontata con le infrastrutture legacy a tre livelli tradizionali.
Mettendo insieme tutti questi benefici, l’infrastruttura iperconvergente di Nutanix si presenta come una soluzione economicamente vantaggiosa, migliorando la gestione delle risorse, riducendo i costi operativi e aumentando la flessibilità e l’efficienza complessiva delle operazioni IT.
Certamente. Una nostra cliente è Cerved, una delle principali società di informazioni commerciali e di credito in Italia.
Questo è il contesto: Cerved gestisce enormi volumi di dati e ha bisogno di un’infrastruttura IT in grado di supportare operazioni complesse e fornire accesso rapido alle informazioni.
La sfida era che la società stava affrontando difficoltà con l’infrastruttura tradizionale a causa di un’elevata complessità nella gestione e nella scalabilità. Cerved aveva bisogno di una soluzione che potesse migliorare contemporaneamente l’efficienza operativa e la capacità di gestire i dati in modo più agile.
Cerved ha implementato la nostra piattaforma iperconvergente per consolidare il proprio data center e semplificare la gestione delle risorse IT. La soluzione di Nutanix ha integrato computing, storage e virtualizzazione in un’unica piattaforma, migliorando la flessibilità e la scalabilità.
Questo redesign ha avuto risultati immediati:
Cerved ha visto un miglioramento significativo delle prestazioni del sistema, con un accesso più rapido e affidabile ai dati. Inoltre,la gestione centralizzata e l’automazione offerta da Nutanix hanno ridotto la complessità operativa e i tempi di gestione. Infine,la piattaforma ha permesso a Cerved di scalare facilmente le risorse per soddisfare le esigenze crescenti dell’azienda. L’ implementazione ha consentito a Cerved di ottimizzare la propria infrastruttura IT, migliorando l’efficienza e la capacità di supportare le proprie operazioni di business.
È vero, Forrester Research, una delle principali società di analisi tecnologica, ha riconosciuto Nutanix come Leader nel rapporto The Forrester Wave™: Hyperconverged Infrastructure, Q4 2023.
Questo riconoscimento convalida la maturità e la visione della piattaforma ibrida multicloud di Nutanix, evidenziando la sua capacità di aiutare le aziende a sfruttare le tendenze tecnologiche per migliorare i risultati aziendali. Nutanix ha innovato l’infrastruttura iperconvergente (HCI) come alternativa moderna all’infrastruttura IT tradizionale a tre livelli e ha ulteriormente sviluppato questa tecnologia per offrire una piattaforma multicloud ibrida.
Forrester ha ampliato la definizione del mercato HCI includendo funzionalità multicloud ibride, che Nutanix offre, come servizi dati completi, gestione automatizzata e estensibilità tra datacenter, cloud ed edge. Nutanix si distingue per strategia, storage e dati, supporto ed esperienza, visione e innovazione, risultando tra i migliori anche in scalabilità, cloud, presenza sul mercato e sicurezza. La piattaforma Nutanix Cloud Platform™ offre elevate prestazioni e resilienza, supportando carichi di lavoro mission-critical. Forrester sottolinea l’importanza di tecnologie avanzate come Snapshot e Replication, integrate fin dall’inizio nell’architettura di Nutanix, e la capacità di scalare indipendentemente calcolo e storage, un punto di forza della piattaforma. Grazie a un’infrastruttura robusta, Nutanix ha ampliato le proprie capacità includendo supporto multicloud, automazione dei database e protezione ransomware.
Grazie mille, Giorgio, per l’interessante panoramica sulla soluzione che ci ha fornito.
Nutanix fornisce l’iperconvergenza attraverso i Managed Service Provider (MSP) come Anylink Group che implementano e gestiscono la soluzione per conto dei clienti, offrendo un’esperienza semplificata e completa. Ecco come funziona il processo:
In questo modo, i clienti possono concentrarsi sul proprio core business, beneficiando della potenza e della flessibilità della piattaforma Nutanix senza dover gestire direttamente l’infrastruttura sottostante.
L’iperconvergenza è sicuramente una delle soluzioni più innovative nel campo dell’infrastruttura IT, combinando calcolo, storage e networking in un’unica piattaforma software-defined. Questo approccio semplifica la gestione, riduce i costi operativi e migliora la scalabilità rispetto alle infrastrutture tradizionali. Vuoi sapere come questa soluzione può ottimizzare la tua infrastruttura IT e ridurre i costi aziendali allo stesso tempo? Contattaci subito chiamando lo 0141.477528 oppure clicca qui