Siziano, 28 marzo 2018
Numerose aziende e professionisti della sicurezza informatica hanno partecipato all’evento organizzato da Anylink Group e Supernap Italia su GDPR e NIS. Una mattinata di approfondimenti sulla sicurezza dei dati in un’epoca di crescenti episodi di data breach ed in vista dell’imminente introduzione del regolamento sulla protezione dei dati personali del 25 maggio.
«L’importanza di sapere dove si trovano esattamente i tuoi dati»
AnyLink Group ha introdotto una metodologia innovativa per valutare come i dati vengono trattati all’interno di un’organizzazione, ai fini di predisporre un piano di adeguamento alla normativa GDPR.
Il Dott. Riccardo Rasponi di Supernap Italia ha illustrato i segreti del più grande ed innovativo data center del Sud Europa.
La struttura è stata progettata e costruita sul modello americano di Switch che nel 2017 ha ricevuto la massima valutazione al mondo da Greepeace per la sostenibilità nel rapporto Clicking Clean. Grazie a questo, Supernap Italia ha raggiunto un PUE medio di 1,4.
Luca Beltramino, amministratore delegato Supernap Italia, ha spiegato la mission e la filosofia del colosso americano, focalizzandosi sull’importanza di avere a fianco partner IT come Anylink Group, in grado di complementare la sicurezza fisica dei dati con servizi di sicurezza logica adeguati.
A seguire una visita guidata del data center, durante la quale sono stati illustrati i principali brevetti che contraddistinguono una struttura che ad oggi vanta il Tier 4 GOLD per la Facility, il Design e le Operations.
L’evento si è concluso con un light business lunch ed un gradevole momento di condivisione.
Grazie a tutti per la partecipazione!
Per l’approfondimento delle tematiche trattate vi preghiamo di contattarci qui