Negli ultimi mesi, il rischio di un blackout prolungato è diventato una minaccia sempre più concreta per le imprese italiane. Un’interruzione della corrente elettrica non è solo un disagio momentaneo, ma può trasformarsi in un problema grave, compromettendo produzione, logistica e sicurezza aziendale. Mentre in passato si registravano circa 15 eventi di emergenza all’anno per stabilizzare la rete elettrica, recentemente la media annuale è salita a 240 interventi.
I segnali di allerta si stanno moltiplicando, il rischio di blackout prolungati non è mai stato così tangibile, a causa di:
Un blackout prolungato non è solo un disguido temporaneo, ma un evento con conseguenze catastrofiche per le imprese. Purtroppo, molte aziende sottovalutano questo rischio, senza considerare che:
Nel settore industriale, ogni minuto di fermo macchina può tradursi in una perdita di competitività e mettere a rischio la sopravvivenza dell’azienda. Un blackout prolungato può cancellare anni di lavoro in pochi istanti.
Nonostante l’aumento del rischio, molte PMI italiane non dispongono di un piano d’emergenza per affrontare un blackout. C’è ancora la convinzione che questi eventi siano rari o che colpiscano solo le grandi aziende.
Eppure, l’Italia ha già vissuto blackout prolungati:
Nessuna azienda può dirsi al sicuro e le misure da prendere appaiono chiare. Tra i fattori che comunque ostacolano la preparazione troviamo:
La combinazione ideale per prevenire i danni di un blackout prolungato è un sistema UPS (gruppo di continuità) affiancato da un generatore. Questa soluzione consente di:
Riello UPS rappresenta l’eccellenza del “Made in Italy” ed è leader mondiale nel mercato degli UPS statici (gruppi di continuità) monofase e trifase, con potenze da 400 VA a 6.4 MVA. Grazie a un’esperienza consolidata e a una forte attenzione all’innovazione, Riello UPS offre soluzioni all’avanguardia per garantire continuità operativa nei settori più critici, tra cui tutte le organizzazioni comprese nelle aziende essenziali della NIS2:
Un sistema UPS non è solo un investimento per la sicurezza, ma una protezione strategica che assicura la continuità aziendale e previene danni economici e operativi.
Da oltre 60 anni, Margen SpA è sinonomo di affidabilità, innovazione e indipendenza energetica. Nata per progettare soluzioni d’avanguardia, oggi è un punto di riferimento internazionale nella realizzazione di sistemi di generazione, accumulo e continuità energetica. Le soluzioni Margen sono progettate per fornire energia affidabile e sostenibile in qualsiasi condizione, offrendo una protezione efficace contro i blackout prolungati.
Un gruppo elettrogeno di emergenza entra in azione automaticamente in caso di interruzione della rete principale, garantendo la continuità delle operazioni. I generatori Margen possono essere alimentati a:
Per blackout prolungati, i generatori Margen rappresentano una soluzione indispensabile. Con una vasta gamma di modelli, queste macchine sono indispensabili grazie a varie caratteristiche:
I generatori Margen sono progettati per affrontare qualsiasi scenario, Margen garantisce energia sempre disponibile, anche nelle condizioni più estreme, a tutti tipi di utilizzatori:
Un blackout prolungato può mettere in ginocchio qualsiasi impresa, ma con la giusta preparazione puoi proteggere la tua azienda e garantire la continuità operativa.
Anylink Group, in collaborazione con Riello UPS e Margen, fornisce soluzioni su misura per prevenire i danni di un blackout e garantire la sicurezza della tua attività.
Inoltre, Anylink Group ti propone soluzioni di back-up e private cloud per garantire la business continuity dei tuoi sistemi.
📩 Contattaci per una consulenza gratuita e scopri la soluzione più adatta alla tua azienda!